Sogno di fare l’amore con una donna: Sono lesbica?

Nei sogni fare l’amore ha una doppia valenza del significato che interpreta la simbologia, infatti serve sia a rivelare che ad appagare i sentimenti ed i desideri del sognatore o della sognatrice evidenziando naturalmente anche la mancanza di qualcosa.

Cosa significa sognare di fare l’amore? Molto spesso si ha un rapporto sessuale nei sogni quando si cerca di introiettare delle qualità che appartengono alla persona con cui consumiamo il rapporto nella visione onirica.

Infatti, con l’atto dell’amore noi prendiamo metaforicamente il partner facendolo nostro, ed è in questo modo che spesso si spiegano i sogni in cui si fa l’amore con una persona dello stesso sesso.

Perché allora capita che si sogni di fare l’amore con le persone dello stesso sesso?

Questo capita soprattutto nelle donne e state tranquille, non vuol dire assolutamente che siete lesbiche o bisessuali. Le ipotesi per spiegare questo tipo di sogno sono molte:

Potrebbe essere solo un desiderio di maggiore dolcezza e comprensione, in quanto ritroviamo nella figura femminile l’idea del grembo materno e la sensazione di protezione, ma potrebbe anche trattarsi di una momentanea insoddisfazione sessuale con il proprio partner e quindi, nell’inconscio, esploriamo diverse opzioni per ritrovare un certo appagamento.

A volte può persino capitare di sognare di avere rapporti anche con parenti, quali sorella o madre. Sicuramente a chi è capitato si sarà svegliato in preda al disgusto, pensando di essere una persona orribile con qualche malattia addosso. Non è così. Se non soffrite di complessi come quello di Edipo Re ed Elettra potete dormire sogni tranquilli: E’ probabile che vi siano qualità, magari del carattere, che vorreste vedere anche in voi stessi oltre che in quelle dei vostri parenti. Un’altra ipotesi è che sentiate la necessità di stringere ulteriormente il rapporto con loro, oppure vorreste semplicemente ottenere maggiore attenzione e riconoscenza d’affetto da uno di loro.

Se fate sogni strani dunque, a sfondo omosessuale, non preoccupatevi più di tanto: i sogni non sono controllati direttamente da noi, ma spesso esprimono un bisogno di un qualcosa che ci manca. Il problema dei sogni, è che non mandano segnali diretti: se ad esempio ci manca l’affetto della mamma, non sogniamo di abbracciarla e di dirle ti voglio bene, può capitare che sogniamo di andarci a letto.

I sogni sono subdoli e ci inviano messaggi contorti, sta a noi saperli decifrare in maniera corretta senza fasciarsi la testa.

Se quindi avete fatto un sogno di questo tipo e siete andate nel panico, ora potete stare tranquille: cercate di risolvere i problemi nella vita reale e lasciate perdere i sogni, non fasciatevi la testa e vedrete che tornerete a sognare cose più “normali”.