Posizioni sessuali per rimanere incinta: Le migliori per concepire

Molte donne sperano di incorrere presto in una gravidanza.

Dal momento che si decide di avere un bambino insieme al partner inizia quel momento frenetico in cui in molte controllano l’ovulazione, il periodo di fertilità e spremono il proprio fidanzato o marito come un limone pur di procreare con rapidità.

A volte succede subito, altre invece ci mette molto tempo, ma oltre che sapere e controllare qual è il momento giusto per iniziare a darci dentro con il partner, è bene anche sapere quali sono le posizioni sessuali che favoriscono la gravidanza.

Ovviamente non si parla di posizioni miracolose, semplicemente sono quelle che permettono una penetrazione più profonda: Più a fondo si va, minore è il rischio che lo sperma vada perso e quindi è maggiore la probabilità di fecondazione dell’ovulo.

Ecco quindi quali sono le posizioni sessuali per rimanere incinta:

Il missionario

Inutile cercare tante acrobazie, quando un’ottima posizione è anche quella più banale.

In questa posizione infatti il liquido seminale può risalire facilmente la cavità uterina e, per facilitare ancora di più il processo, può essere utile mettere un cuscino all’altezza dei glutei della donna.

Doggy-style

Tutti la conosciamo come la pecorina, permette una penetrazione molto profonda e gli spermatozoi riescono a salire velocemente il collo dell’utero.

Una volta terminato l’amplesso, viene consigliato alla donna di sdraiarsi per favorire la risalita dello sperma fino alle tube.

Alla francese

La posizione prevede che entrambi siano sdraiati di fianco con le gambe leggermente tirate verso il petto, anch’essa ottima posizione per concepire data la profondità di penetrazione.

Altri consigli:

Per favorire la discesa dello sperma si consiglia sempre alla donna, alla fine dell’amplesso, di tenere un cuscino sotto al bacino per una mezz’ora, a meno che non siate spesso soggette ad infezioni delle vie urinarie: In tal caso è bene svuotare immediatamente la vescica.

Quanto tempo ci vuole per concepire?

Esistono alcune statistiche secondo le quali l’84% delle donne rimane incinta dopo un anno, ma molto dipende dallo stato di salute e anche dall’età:

Quando si ha tra i 20 ed i 30 anni dovrebbero volerci dai 4 ai 5 mesi, tra i 30 ed i 35 anni dai 7 ai 10 mesi mentre se si superano i 35 anni si potrebbe arrivare a provare anche per più di un anno.