Avrete sicuramente sentito parlare dell’Olio di Argan, olio ricavato dall’Argania Spinosa, una pianta simile all’olivo che cresce nel deserto semiroccioso tra Agadir ed Essaouira, in Marocco.
Noto soprattutto come elisir di bellezza, viene utilizzato anche come condimento nei piatti tipici marocchini.
Contenente Vitamina A, Vitamina F, acido linoleico, acido linolenico, Omega 3 e Omega 6 nutre e protegge i tessuti – pelle, capelli, unghie – stimolando la rigenerazione cellulare.
Applicare con costanza Olio di Argan rallenta l’invecchiamento della pelle conferendole maggiore elasticità e un aspetto più tonico e più giovanile.
Risulta particolarmente efficace contro patologie cutanee come acne, eczema, scottature, screpolature, irritazioni da vento, sole o rasatura.
Con qualche goccia di olio e un pugno di sale da cucina potete ottenere uno scrub fai-da-te naturale valido per eliminare le impurità della pelle, come punti neri e cellule morte.
Potete aggiungerlo, inoltre, ai prodotti cosmetici abituali come shampoo, creme per il viso o per il corpo, abituandovi ad applicarli con un lieve massaggio.
Ecco di seguito un’interessante infografica con tutte le proprietà cosmetiche dell’Olio di Argan: