E’ risaputo che con il cambio delle stagioni, soprattutto in autunno,, il così detto periodo delle castagne, avviene la tanto temuta perdita di capelli.
Se ne parla molto e tutti ne siamo a conoscenza, ma pochi sanno perché accade.
In quest’articolo troverete tutte le informazioni e dei piccoli accorgimenti per far sì che il fenomeno diminuisca, non possiamo fare miracoli, ma ce la mettiamo comunque tutta!
Perché cadono i capelli?
Con il cambio delle stagioni anche i capelli subiscono delle alterazioni. Essi si indeboliscono, si sfibrano, si assottigliano e diventano quindi più fragili, è proprio per questo motivo che si spezzano e cadono.
Dei ricercatori hanno assodato che i capelli subiscono una sorta di “muta” per adeguarsi al cambio della stagione (proprio come avviene per il pelo degli animali, e per la pelle dei serpenti), altri invece sostengono che il fenomeno sia dovuto dallo stress estivo: il sole, il caldo, il mare e i lavaggi frequenti danneggiano i capelli non è una novità!
Ora sappiamo con certezza che non serve allarmarsi, è un fenomeno naturale che accade a tutti: vecchi, giovani, uomini e donne.
Come fare?
Eh sì, nel 2014 c’è un rimedio a tutto! E per nostra fortuna anche per questo e io lo svelerò anche a voi!
Innanzi tutto, come punto primo è importante apportare alcuni accorgimenti all’alimentazione. Sì sì lo so, è il nostro diavoletto sulla spalla ed è la prima cosa da cambiare a prescindere dal problema, ma come si dice? Cibo sano in corpo sano? Bè forse non era proprio così ma non per questo non è vero! Ma ora torniamo a noi….
E’ fondamentale:
PREDILIGERE CIBI RICCHI DI VITAMINE E FIBRE
Soprattutto la vitamina A C ed E. La vitamina A è presente nelle rape, negli arachidi e nella soia. Frutta e verdura invece sono alimenti ricchi di vitamina C, mentre la vitamina E si trova soprattutto nell’avocado, nei semi, nell’olio d’oliva e nelle noci. Altri alimenti che favorisco un rafforzamento del capello sono avena, semi di girasole, riso, soia, uova, tofu, yogurt e formaggio magro.
UTILIZZARE SHAMPOO CONTENENTI PANTENOLO (VITAMINA B5)
Viene anche chiamato “vitamina della bellezza” la sua funzione è quella di favorire una migliore umidità cutanea, penetra negli strati della pelle e la idrata fino in fondo.
MASSAGGIARE IL CUOIO CAPELLUTO CON OLI ESSENZIALI
Trattare il cuoio capelluto massaggiandolo con oli essenziali contenenti acidi grassi o con semplicemente del latte di cocco aiuta a rendere la struttura del capello più forte.
Cosa evitare?
E’ opportuno inoltre evitare di esporre a fonti di calore eccessive i capelli ad esempio con piastre o con phon ad alte temperature.
L’articolo è finito e spero di esservi stata d’aiuto con questi piccoli accorgimenti il risultato è garantito!