Panettone vegano ricetta: ecco come si fa

A Natale vorresti mangiare uno squisito panettone vegano, diverso da quello non proprio goloso del supermercato sotto casa?
Ecco una semplice ricetta per un buonissimo panettone veg home made!

Con l’arrivo del Natale, il consumo di dolci aumenta a dismisura. Se non si vuole rinunciare al peccato della gola pur continuando a mantenere un regime alimentare vegano, cruelty free, nel rispetto della vita di ogni essere vivente e nel rifiuto dell’orrore rappresentato dallo sfruttamento animale, si può sempre “condire” un panettone veg a casa, con le proprie mani! Il risultato sarà un gustosissimo dolce natalizio.
E’ veramente facile!

– PANETTONE VEGANO BIO ALLA CREMA DI AGRUMI.
Ingredienti:

  • 1 panettone vegano
  • 500 g di panna vegetale
  • 1 mandarino bio
  • 1 arancia bio
  • 1 pompelmo bio
  • 100 g di zucchero di canna grezzo
  • mezza tazza di yogurt di soia bianco
  • zucchero a velo qb

La prima cosa da fare è montare lo yogurt di soia e lo zucchero di canna con la frusta, meglio se elettrica.
Poi, aggiungi la panna vegetale e continua a montare il composto.
Quando raggiunge la densità desiderata, puoi tranquillamente aggiungere il succo di mandarino, mezzo pompelmo e mezza arancia.
Continua a sbattere il composto.
A questo punto puoi buttar giù anche la buccia grattuggiata degli agrumi, miglior amico dei dolci fatti in casa, riesce a donare un aroma delicato, fine e leggero, ma allo stesso tempo ha un gusto determinato.
Qua arriva la parte migliore: prendi il panettone veg, taglialo a fette orizzontali (spessore a tuo piacimento) e spalma la crema ottenuta. Crea quindi diversi strati del dolce e sovrapponili.

Lascia poi riposare il panettone ormai farcito in frigo per qualche oretta, circa 4.
Dopodiché spolvera con dello zucchero et voilà, il gioco è fatto!

E buon appetito!

E tu cosa ne pensi? Lo cucineresti o mangeresti?

Di’ alle Ragazzacce la tua opinione, ne saremo molto felici.