8 Marzo Festa delle Donne frasi celebri: le donne che hanno scritto di donne

In occasione dell’imminente arrivo della giornata dedicata alle donne, l’8 Marzo, è bene ricordare le donne che hanno lasciato un segno nella storia della letteratura e non solo, scrivendo di donne, soffermandosi sulle loro fatiche e sui loro svantaggi, ma anche sui loro pregi, e di quanto è bello essere donna, nonostante tutto.

Dalla donna scienziato a quella scrittrice, dalla donna politica all’artista, dalla donna con fortissimi ideali a quella segnata da grande sensibilità intellettuale: tutte fanno parte del mondo delle donne, e meritano di essere ricordate per ciò che ci hanno lasciato, insegnandoci che non c’è cosa più bella al mondo che lottare con le parole.

8 Marzo Festa delle Donne: frasi celebri di donne per le donne

Oriana Fallaci, scrittrice, giornalista e attivista italiana (il passo riportato è tratto da Lettera a un bambino mai nato):

Il nostro è un mondo fabbricato dagli uomini per gli uomini, la loro dittatura è così antica che si estende perfino al linguaggio. Si dice uomo per dire uomo e donna, si dice bambino per dire bambino e bambina, si dice figlio per dire figlio e figlia, si dice omicidio per indicar l’assasinio di un uomo e di una donna. […] E tutti i loro eroi sono maschi: da quel Prometeo che scoprì il fuoco a quell’Icaro che tentò di volare, su fino a quel Gesù che dichiarano figlio del Padre e dello Spirito Santo: quasi che la donna da cui fosse partorito fosse un’incubatrice o una balia. Eppure, o proprio per questo, essere donna è così affascinante. E’ un’avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non annoia mai.

8 Marzo Festa delle Donne: frasi celebri di donne per le donne

Fonte @cloob.com

Rita Levi Montalcini, la scienziata italiana più famosa al mondo, è stata neurologa e senatrice a vita, Premio Nobel per la medicina:

Le donne che hanno cambiato il mondo non hanno mai avuto bisogno di “mostrare” nulla, se non la loro intelligenza.

8 Marzo Festa delle Donne: frasi celebri di donne per le donne

Fonte @theguardian.com

Margherita Hack, astrofisica e divulgatrice scientifica italiana:

La colpa di Eva è stata quella di voler conoscere, sperimentare, indagare con le proprie forze le leggi che regolano l’universo, la terra, il proprio corpo, di rifiutare l’insegnamento calato dall’alto, in una parola Eva rappresenta la curiosità della scienza contro la passiva accettazione della fede.

8 Marzo Festa delle Donne: frasi celebri di donne per le donne

Fonte @cevitasumarte.it

Margaret Thatcher, una delle donne più influenti della storia inglese, unica donna ad aver ricoperto la carica di Primo Ministro inglese, conosciuta come Lady di Ferro anche per le sue battute taglienti:

In politica, se vuoi che qualcosa venga detto, chiedi ad un uomo. Se vuoi che qualcosa venga fatto, chiedi ad una donna.

8 Marzo Festa delle Donne: frasi celebri di donne per le donne

Fonte @primaonline.it

Jane Austen, una delle scrittrici di spicco della letteratura inglese preromantica:

Sembrare quasi bella è un piacere così squisito per una ragazza che ha avuto un aspetto scialbo per i primi quindici anni della sua vita, che una che è stata bella fin dalla culla non potrà mai provare.

Coco Chanel, volto femminile che ha rappresentato il mondo della moda nel corso del novecento:

Nessun uomo ti farà sentire protetta e al sicuro come un cappotto di cachemire e un paio di occhiali neri.

8 Marzo Festa delle Donne: frasi celebri di donne per le donne

Fonte @vogue.com

Maria Grazia Deledda, scrittrice italiana e Premio Nobel per la letteratura:

Ci sono molte donne che vivono nel ricordo di un amore fantastico, e l’amore vero è per esse un mistero grande e inafferrabile come quello della divinità.

8 Marzo Festa delle Donne: frasi celebri di donne per le donne

Fonte @libreriamo.it

Infine, vorrei lasciarvi con uno dei passi più celebri di Anna Frank, divenuta simbolo della Shoah per il suo diario, testimonianza di uno dei periodi neri della storia.

È davvero meraviglioso che io non abbia lasciato perdere tutti i miei ideali perché sembrano assurdi e impossibili da realizzare.
Eppure me li tengo stretti perché, malgrado tutto, credo ancora che la gente sia veramente buona di cuore.
Semplicemente non posso fondare le mie speranze sulla confusione, sulla miseria e sulla morte.
Vedo il mondo che si trasforma gradualmente in una terra inospitale; sento avvicinarsi il tuono che distruggerà anche noi;
posso percepire le sofferenze di milioni di persone; ma, se guardo il cielo lassù, penso che tutto tornerà al suo posto, che anche questa crudeltà avrà fine e che ritorneranno la pace e la tranquillità.